Consigli e guide
MDi

Mineral Design Innovation
Disponibile in lastre di grande formato e spessore sottile, consente il controllo totale del decoro con una definizione eccellente e una superficie morbida al tatto.
MDi: che materiale è?
MDi è l’acronimo di Mineral Design Innovation. È un materiale realizzato a partire dalla fusione ad alta temperatura di minerali purissimi e completamente progettato, sia nella superficie esterna sia all’interno, con una tecnologia definita per questo “full digital”. Essa simula in modo molto accelerato la formazione delle rocce e sfrutta i getti d’acqua (Tecnologia H2O Full Digital) in modo tale da ridurre del 70% il consumo d’acqua e di oltre il 90% le emissioni in atmosfera e utilizza inchiostri e smalti a base d’acqua, più ecologici e sostenibili. Il processo produttivo è basato per il 50% sul riciclaggio e sul riutilizzo dei materiali così da definire MDi uno dei materiali più ecologici esistenti.
Caratteristiche di MDi
Le lastre di MDi sono morbide al tatto, non porose e igieniche, resistenti a macchie, urti, graffi, raggi ultravioletti, sbalzi termici e calore, e quindi sono molto durature. La superficie compatta non assorbe residui di cibo o liquidi ed è resistente ai detergenti così è facile e veloce da pulire. Oltre a ciò è sottoposto a uno specifico trattamento antibatterico che sviluppa un’azione battericida per prevenire la comparsa di batteri, funghi, virus e protozoi e, nel caso di contatto con essi, provvede alla loro distruzione e a evitarne la proliferazione. Il trattamento è ecologico e innocuo per gli altri esseri viventi.

Piani di lavoro e ante in MDi
In cucina, MDi viene usato sia per le ante sia per i piani di lavoro. Consente una buona flessibilità grazie ai diversi spessori disponibili e ai decori superficiali. Doimo Cucine, per esempio, utilizza lastre di 4 mm che monta sulle ante Aspen del sistema All-arounD oppure lastre da spesse 12, 40 o 60 mm per i piani di lavoro.

Come pulire una cucina in MDi
La pulizia di MDi è facilitata dal fatto che è un materiale che non assorbe l’acqua, è resistente alle macchie e ai detergenti e subisce il trattamento antibatterico citato, la cui efficacia non è alterata dall’uso di prodotti pulenti o altri agenti esterni.
Per la pulizia di MDi è preferibile utilizzare una spugna morbida con un detergente neutro e applicare in modo uniforme sulla superficie per poi risciacquare con acqua e asciugare con un panno morbido. È sempre preferibile non strofinare con forza perché è un’azione che potrebbe creare aloni o aree lucide; qualora se ne senta l’esigenza, fare una prova in una zona poco visibile.